Risultato della ricerca per La storia

243 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":

  1. La poesia di Emily Dickinson. Un invito. (14/06/2018)

    Queste brevi righe non sono tanto la presentazione di un libro ma un invito. È uscito in questi giorni nei cinema italiani A Quiet Passion, film sulla vita della poetessa americana Emily Dickinson, che ha scritto alcuni dei più bei versi della storia moderna della letteratura. Il film giunge nel nos…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/la-poesia-di-emily-dickinson-un-invito
  2. Scelti tra la messe per servire la messe (07/06/2018)

    Nei giorni 12–15 aprile, oltre 170 seminaristi, accompagnati da molti formatori, hanno partecipato al 62° Convegno Nazionale Missionario. Li hanno aiutati a riflettere sul «grido della messe» monsignor Pierbattista Pizzaballa, don Francesco Iannone e chi scrive, in qualit&agrav…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/6/scelti-tra-la-messe-per-servire-la-messe
  3. Il corpo e lo spirito. Jean-Luc Nancy e la Visitazione (21/05/2018)

    È complicato parlare di questo breve libro (circa 50 pagine) sia perché l’autore, il filosofo francese Jean-Luc Nancy, non ti facilita la vita né per quello che tenta di pensare né per come lo esprime, sia perché la cosa stessa è difficile da comunicare senza per lo meno l’ausilio di immagini. Il sa…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/il-corpo-e-lo-spirito-jean-luc-nancy-e-la-visitazione
  4. Storia di un corpo. Pennac secondo me. (26/04/2018)

      Non credo di andare molto lontano dal vero se affermo che l’uomo medio ha un’idea vagamente platonizzante circa il rapporto dell’anima col corpo. Al filosofo greco, infatti, si attribuisce (in verità con qualche parzialità) un forte dualismo tra la prima e il …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/storia-di-un-corpo-pennac-secondo-me
  5. L'ora che ci mette in uscita (19/04/2018)

    Risuoni ancora una volta il canto di vittoria: Cristo è risorto! La proclamazione della Risurrezione di Gesù di Nazareth deve raggiunge ogni cuore per riempirlo di vita gioiosa di cui esso è assetato da sempre. Questa pienezza di vita nuova deve sospinge i credenti del Risorto …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/l-ora-che-ci-mette-in-uscita
  6. Donne che abitano il proprio tempo (09/04/2018)

      a cura di Nicoletta Rescigno *   "Abitare il proprio Tempo. Nella complessità dell’oggi, con i valori di sempre" è il tema che mi è stato chiesto di affrontare all'incontro per la Giornata internazionale della Donna promosso dalla sezione nolana del Centro italiano femminile. Un tema così vast…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/4/donne-che-abitano-il-proprio-tempo
  7. Lion, in cammino verso casa (26/03/2018)

    Storia. Ciascuno di noi ha sempre una storia da vivere e raccontare che è sempre unica,personale e avvolta da zone d'ombra e vicoli ciechi, incastrata con infiniti pezzi di vita dimenticati e rimossi ma anche da inserire e cacciare dalla scatola. Quella scatola di mille pezzi piccolissimi di …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/3/lion-in-cammino-verso-casa
  8. Pienezza d'umanità e collocazione provvisoria (26/02/2018)

    La decisione di papa Francesco di recarsi ad Alessano e Molfetta, il prossimo 20 aprile, per additare alla Chiesa un altro esempio di tenerezza pastorale, mi ha riportato alla mente quel cartoncino che il parroco del duomo di Molfetta, aveva apposto vicino al crocifisso: «collocazione provviso…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/pienezza-d-umanita-e-collocazione-provvisoria
  9. Una storia nella Storia, al cinema (12/01/2018)

      di Domenico iovane   L'interpretazione dei personaggi vale più di una buona regia o sceneggiatura? Una risposta da ricercare molto probabilmente nel film bio-pic L'ora più buia. Una pellicola che porta per la prima volta sul grande schermo il più grande stratega che la storia abbia mai conosci…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/una-storia-nella-storia-al-cinema
  10. Un artista di strada napoletano a Parigi (05/01/2018)

    Ci sentiamo vivamente onorati di portare alla luce racconti dove possiamo riscontrare delicati e non affermati musicisti sempre desiderosi di offrire bagliori e crepuscoli della propria anima, del proprio vissuto. E il lettore, prima di averne prova tangibile incontrandolo sulle strade della vita, i…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/1/un-artista-di-strada-napoletano-a-parigi
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.